L’AMANTE DELL’ ASTRONAUTA | Dal 20 Giugno al Cinema

DAL 20 GIUGNO AL CINEMA

L’AMANTE DELL’ASTRONAUTA

UNA STORIA SPUDORATAMENTE FELICE

Circuito Cinema e Cesare Petrillo distribuiscono per la prima volta in Italia un’opera del regista argentino di culto Marco Berger: L’Amante Dell’Astronauta. Dal 20 Giugno al cinema.

“Ho voluto raccontare una storia spudoratamente felice. Succede di rado, ma succede che due persone, etero o gay non importa, si conoscano e si riconoscano immediatamente. Nasce un’intesa che porta senza esitazioni all’amicizia. Ci si capisce al volo, si diventa indispensabili l’uno all’altra. Diventa un’amicizia che racchiude un segreto inspiegabile. Quell’amicizia a volte si trasforma in amore e può durare tutta la vita. È quanto succede tra Pedro e Maxi: hanno lo stesso senso dell’umorismo, la stessa percezione delle cose. E questo permette loro di superare le barriere erette per dividere gli etero dai gay” – Marco Berger

SINOSSI

Al cuore non si comanda. E l’amore è un gioco pericoloso. Così, durante un’estate al mare, Pedro, apertamente gay, e Maxi, etero e single, iniziano un’amicizia affettuosa che stupisce tutti i loro amici. Pedro e Maxi giocano a fare i fidanzati e gli altri ci cascano. Anche la ex ragazza di Maxi che piomba ‘sul luogo del delitto’. Ma, poco a poco, i due burloni cascano nella stessa rete che hanno lanciato. La pulsione sessuale diventa desiderio irresistibile e i due uomini finiscono a letto insieme. E’ solo una una stella cadente o sarà il grande amore? Una storia gay spudoratamente felice.

Titolo originale: Los Amantes Astronautas
Regia: Marco Berger
Nazionalità: Argentina, 2024
Durata: 116 min.
Genere: Sentimentale
CastJavier Orán e Lautaro Bettoni

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO

 

 

MATERIALI PROMOZIONALI 

PRESSBOOK

MARCO BERGER

Nato l’8 dicembre 1977, Marco Berger studia all’Universidad del cine di Buenos Aires e inizia la sua carriera con il cortometraggio El reloj (2008), in conscorso ai Festivales di Cannes e Sundance. Plan B (2009), il suo lungometraggio d’esordio, viene accolto con successo e in breve diventa un film di culto del cinema queer mondiale. Con Ausente (2011), il secondo film, vince il premio Teddy al Festival di Berlino. Fanno seguito Hawaii (2013), Mariposa (2015), Taekwondo (2016), Un Rubio (2019), El Cazador (2020), Gualeguaychú, el país del carnaval (2021) e Los Agitadores (2022). Alcuni di questi sono stati presentati in festival come San Sebastián, Rotterdam e Karlovy Vary. L’amante dell’astronauta (Los amantes astronautas 2024), il suo ultimo film è il primo a trovare distribuzione in Italia, dopo il focus dedicato al regista all’interno della rassegna Orgoglio e pregiudizio organizzata da Circuito Cinema.

Marco Berger è oggi uno dei massimi esponenti del nuovo cinema argentino. Il tema gay è centrale in tutta l’opera di questo regista che viaggia per il mondo con le sue storie mozzafiato, ma in Italia non ha trovato ancora una sua casa. Dall’opera di esordio (Plan B) all’ultimo film inedito (Los agitadores), fino all’Amante Dell’Astronauta, Berger mette a fuoco storie di uomini contemporanei nella loro nudità, morale e fisica. Da una parte la presa di coscienza di una condizione esistenziale in tutte le possibili declinazioni: dalla normalità all’impossibilità dell’essere gay, negli aspetti teneri e in quelli tossici, nella fragilità e nel machismo, nella solitudine, nella paura, nell’incomunicabilità. E senza il timore di riprendere questi uomini nella loro nudità fisica, dove i genitali non sono mai rappresentazione pruriginosa ma un aspetto normale del corpo come gli occhi, le mani, le bocche e i capelli. Il corpo nella sua interezza è uno strumento vitale dell’attore. E’ arrivato il momento anche per noi in Italia di fare la scoperta suggestiva di un mondo, l’Argentina contemporanea, attraverso una parte di una società fino a poco tempo fa intrappolata in un modello maschile latino, virile, invulnerabile.

 

© 2024 Circuito Cinema
Designed & powered by Napier

Biglietto veloce

Biglietto veloce

Cinema:
Film:
Data:
Spettacolo: